SBB CHAMPIONSHIP
I MANAGER DI FORCE SCENDONO SUL PARQUET
PALERMO EAGLES | CARPI ROOSTERS |
| VICENZA KITTIES Proprietario: Massimiliano Ribolli General Manager: Salvatore Campisi Head Coach: Levi Pitts He-Fang |
| MIRAFIORI BULLS Proprietario: Francesco Fiorio General Manager: Francesco Fiorio Head Coach: Devontae Cox Jr. |
Regolamento ufficiale SBB Championship
Introduzione
Il campionato SBB è un torneo manageriale a tema cestistico, dove gli staff delle squadre lavorano sui giocatori, sulle formazioni e sulle tattiche, ed il risultato è determinato da partite giocate dall’AI, trasmesse sul canale Twitch della community, mentre l’Archivio Storico dei VOD delle partite precedenti è mantenuto sul canale YouTube.
Server Discord
È possibile sfruttare il server Discord ufficiale di FORCE per seguire il torneo.
Tale spazio verrà effettuato per tutte le comunicazioni ufficiali da parte del team Amministrativo, oltre che il luogo dove si svolgeranno tutte le interazioni ufficiali (draft, periodo di scouting etc.). È pertanto OBBLIGATORIO che almeno uno dei componenti di una squadra abbia un account Discord e siano nel suddetto server, pena l’estromissione della squadra dal campionato.
Numero e struttura delle squadre
Il campionato sarà disputato da 6 squadre. Ogni squadra è gestita da un Presidente, il quale può nominare ulteriori persone che lo aiutino a gestire la squadra (Vice-Presidente, Allenatore, Scout, non è previsto un limite massimo).
Struttura della Stagione
La stagione partirà con una porzione di offseason che comprenderà:
– Scouting (Fase 1)
– Provini
– Scouting (Fase 2)
– Draft
– Blocco delle Rose
La stagione vera e propria invece si comporrà di una Regular Season e Playoff ad eliminazione diretta che andranno a decreterare il vincitore.
Draft Lottery
Lo staff effettuerà un’estrazione per determinare l’ordine di scelta al Draft. Tutte le squadre entrano nella lotteria con pari opportunità di essere scelte. Una volta conclusa l’estrazione e finalizzato l’ordine del Draft (a serpentina), verrà aperto il mercato, nel quale i manager possono scambiare inizialmente scelte, e in seguito anche giocatori, fino al blocco delle rose.
Scouting – Fase 1
La prima fase dello scouting avverrà immediatamente dopo l’annuncio dell’ordine draft, assieme a cui verrà rilasciata la lista con i nomi dei 150 giocatori che entreranno nel draft, che si può trovare alla tab “Fogli Ufficiali”. In questo periodo i manager potranno contattare lo staff e organizzare delle sessioni private nelle quali verrà streammato il gioco dalla modalità MyLeague, nella quale vedranno la lista dei giocatori con aggiunte alcune indicazioni, come illustrate in figura qui sotto.
Per mantenere un certo livello di consistenza, l’osservatore utilizzato avrà sempre lo stesso livello di abilità, ma i risultati saranno sicuramente variabili da manager a manager. La responsabilità di registrare le informazioni è a carico del manager, lo staff non garantisce la consegna di appunti o riepiloghi. Al massimo ci si può accordare per effettuare una registrazione video del gameplay del gioco.
Il termine ultimo per effettuare la prima fase dello scouting è il 28/08/2022.
Provini
Una volta conclusa la Fase 1 dello scouting, lo staff programmerà la trasmissione di tre partite che fungeranno da Provini per sei selezioni di 10 giocatori. Le formazioni possono essere trovate nel foglio Draft Board/Svincolati sulla tab “Fogli Ufficiali”.
Il primo provino prevede lo sfidarsi dei migliori giocatori in assoluto del torneo, il secondo i migliori giocatori giovani, ed il terzo i migliori giocatori rimanenti. Tutti i giocatori giocheranno 12 minuti, ed i titolari saranno estratti a caso al fine di non dare indicazioni su quali giocatori possono essere più o meno forti.
Scouting – Fase 2
In seguito ai provini, i manager potranno contattare nuovamente lo staff per organizzare delle ulteriori sessioni private al fine di approfondire lo scouting dei giocatori sfruttando la meccanica degli “Scouting Trip”. Ogni team ha a disposizione nove Scouting Trip, durante i quali potranno visionare sette giocatori. Uno Scouting Trip aumenta la percentuale del parametro “Osservazione” di circa il 30%, consentendo di sbloccare informazioni più approfondite sui giocatori, tra i quali gli attributi specifici, il potenziale, e veri e propri rapporti di osservazione.
Inoltre, sempre come dato elaborato dal gioco, si potranno visualizzare i risultati dei test fisici della Combine, relativi a sprint, agilità, forza, e tiro da diverse distanze.
Draft
Il Draft sarà effettuato il giorno 12/09/2022 e vedrà le squadre dividersi i giocatori del pool iniziale, facendo a turni per sceglierli per un totale di 13 round.
Il draft verrà effettuato in chiamata live alla presenza dei Presidenti di tutte le squadre, ed il team Amministrativo metterà a disposizione degli staff un documento ufficiale con i giocatori selezionabili, che verrà aggiornato chiamata per chiamata.
Nel caso in cui un Presidente non sia in grado di essere presente alla serata del draft, può delegare un membro dello staff previa comunicazione tempestiva al team di Amministrazione.
Ogni squadra avrà 60 secondi di tempo per comunicare la propria selezione, passati i quali la scelta verrà data alla squadra successiva.
L’unica regola relativa alla composizione del roster è che ogni squadra deve avere al minimo due giocatori per ruolo.
A tutti i giocatori che non verrano scelti verrà assegnato il ruolo di “Svincolati”, e non potranno andare a nessuna squadra fino al successivo calciomercato. Ai giocatori che verranno selezionati verranno invece assegnati dei contratti di valore predefinito, col valore più alto per la prima scelta e poi a scalare.
Blocco delle rose
Il blocco delle rose avverrà il giorno 19/09/2022 alle ore 23:59. Entro questa data dovranno essere consegnate le informazioni riguardo alle statistiche degli allenatori (partenza dal voto D in attacco e difesa, 10 punti per migliorare le due statistiche). Il mercato tuttavia rimarrà aperto fino alla sesta giornata di campionato.
Entro questo termine dovranno anche essere specificati, se richiesti, gli accoppiamenti giovane-mentore nel roster delle singole squadre e precisare i cartellini (tre) su cui il giovane deve lavorare per ogni accoppiamento.
Mercato e Contratti
Ad ogni giocatore che firma per una squadra durante la stagione viene associato un contratto. I valori dei contratti dipendono da come i giocatori vengono firmati:
– Giocatori ottenuti attraverso il Draft possono firmare contratti predefiniti basati sulla posizione in cui vengono scelti
– Giocatori che non vengono draftati vengono spostati al pool di Free Agents
– Nessuna squadra in nessuno momento può mai superare il Salary Cap di 100 milioni
– I giocatori che firmano un contratto con una squadra ritornano al pool di Free Agents al termine della durata del loro contratto
– Un giocatore può estendere il suo contratto con la sua squadra nell’anno finale del suo contratto, soltanto se originariamente il suo contratto aveva una durata uguale o maggiore di due anni.
Il mercato rimarrà aperto fino al termine della sesta giornata (xx/xx/2022). I giocatori di una squadra possono essere scambiati a patto che entrambe rimangano sotto il Salary Cap.
Quando si esaminano giocatori da prendere in Free Agency, ogni manager può chiedere di esaminare due statistiche come da Scouting Fase 1, per massimo 3 giocatori alla settimana. Se nella settimana in cui si esaminano dei giocatori il manager non firma nessuno, quel manager perde la possibilità di esaminare altri giocatori per le due settimane successive.
Se un Free Agent viene firmato dopo il draft, non potrà essere tagliato fino a fine stagione.
Tagli e Waivers
Finché il mercato è aperto ogni squadra ha la possibilità di tagliare un giocatore dal suo roster (ammesso che il numero di giocatori in rosa venga riportato a 13 prima della partita successiva).
Quando un giocatore viene tagliato, finisce nella lista Waiver per x giorni. Altre squadre possono decidere di firmare tale giocatore ed assorbire per intero il suo contratto, che conterà contro il Salary Cap della squadra che l’ha appena firmato. Se più squadre fanno richiesta per lo stesso giocatore nella lista Waivers, il contratto verrà assegnato alla squadra con la peggior posizione in classifica in quel momento.
Passati i x giorni, il giocatore tagliato passa dalla lista Waivers alla lista Free Agents. A quel punto, il giocatore è libero di firmare con un’altra squadra, ma il contratto originale rimarrà a carico della sua squadra originale, ed andrà a contare contro il Salary Cap per il resto dell’anno. Se rimaneva più di un anno sul contratto al momento del taglio, la squadra che ha tagliato il giocatore dovrà pagargli metà del valore stabilito del contratto.
Calendario Regular Season
La Regular Season funzionerà con girone all’italiana con andata e ritorno. La prima settimana del torneo è prevista per il giorno 26/09/2022.
Alla fine della Regular Season, le squadre verranno ordinate secondo i seguenti criteri:
– Percentuale di vittorie
– Miglior Strength of Victory
– Differenza punti
– Estrazione random
Consegna Formazioni e Tattiche
Prima di ogni settimana di partite verrà richiesto agli staff delle varie squadre di consegnare informazioni relative alla propria squadra. Queste informazioni devono essere consegnate almeno 96h prima dell’inizio previsto delle partite della settimana, e comprendono:
– Titolari e minutaggi della rotazione
– Playbook
– Slider Allenatore
– Points of Emphasis
– Maglia preferita per l’incontro settimanale
La mancata consegna di queste informazioni porterà il team Amministrativo ad utilizzare le informazioni della settimana precedente. Se non vengono consegnate alla prima settimana di Regular Season, il team Amministrativo procederà ad assegnare valori di default.
Calendario Playoffs
Tutte le squadre accederanno ai playoffs, che sono strutturati in un singolo tabellone:
Nella prima settimana, il terzo seed ospiterà il sesto seed ed il quarto seed ospiterà il quinto seed, con il primo e secondo seed che riceveranno un pass diretto alle semifinali.
Nella seconda settimana si terranno le due semifinali. La finale, invece, verrà disputata a mo di serie al meglio delle tre.
Con la conclusione della finale, si dichiara conclusa la stagione, e si entra nell’offseason della stagione successiva.
Free Agency
TBD
Impostazioni del Gioco
TBD