FORCE Rebirth
Special event
📋 Regolamento
✍️ Elenco Iscritti
📉 Risultati
📊 Classifica
📽️ Diretta
📋 Regolamento
ART. 1 – BASE
Comma 1; Ufficialità Regolamento
Questo è il regolamento ufficiale dello special FORCE REBITH. Tutte le decisioni che verranno prese dagli amministratori e dagli utenti devono essere in accordo con queste regole qui sotto. Qualunque decisione che non sia in accordo con tale regolamento potrà essere revocata. Il regolamento è superiore anche agli admin. Essi possono decidere di modificarlo e di implementarlo nel rispetto e nel buon senso.
Comma 2; Orari Evento
Lunedi 22/02/2021 Ore 21.00: ritrovo sul server Discord Force
Lunedi 22/02/2021 Ore 21.10: appuntamento (obbligatorio) su Discord per il briefing.
Qualifica: Lunedi 22/02/2021 Ore 21.20 durata 20 minuti
Gara 1: Lunedi 22/02/2021 Ore 21.50 durata 25 minuti
Gara 2: Lunedi 22/02/2021 Ore 22.30 durata 15 minuti
Comma 3; Materiale e Simulatore
rFactor2
Mod: Tatuus F4 FORCE – Template – Update Livree
Pista: Donington National
E’obbligatorio partecipare all’evento muniti di volante e pedaliera.
Comma 4; Impostazioni Generali
Bandiere: Solo Nera
Consumo Carburante: Normale
Consumo Gomme: Normale
Rotture Meccaniche: Normali
Ora Partenza Gara In Game: 14.00
Scala del Tempo: Normale
Tempo Gara1: 25
Tempo Gara2: 15
Moltiplicatore Danni: 100%
Pit non obbligatorio
Aiuti Consentiti: Frizione Automatica (F11)
Tempo: Soleggiato
ART. 2 – TEAM
Il numero massimo di piloti è fissato a 24. Non ci sarà un numero massimo di team prestabilito per questo special. Allo stesso tempo i piloti potranno prendere parte al campionato come INDIPENDENTE.
Ogni scuderia dovrà avere una livrea personalizzata, magari facilmente distinguibile da quelle degli altri team. I due piloti dovranno avere delle livree identiche tra loro salvo per numero ed alcuni piccoli dettagli (nome sulla vettura e simili). Il termine per la consegna delle livree è fissato al 17/02 alle ore 23.59 e dovranno essere inviate al seguente link. Qualora un team o un pilota indipendente non consegni la propria livrea gli verrà assegnata la livrea standard FORCE.
ART. 3 – QUALIFICA
La qualifica si svolgerà con una sessione tutti in pista di 20 minuti. L’inizio della sessione è fissato per le 21.20. Si possono sfruttare i primissimi secondi della sessione per poter scendere nella pitlane fermandosi davanti al semaforo. Nel caso vi siano già altre vetture in attesa del semaforo verde, bisogna accodarsi a loro senza affiancarsi, per non causare danni. Solo allo scattare del semaforo verde si potrà uscire dalla pitlane, disinserendo il limitatore di velocità e andando a lanciarsi per il proprio primo giro. Alla fine del giro di lancio è consigliato allontanarsi dalla vettura che vi precede, al fine di non ostacolarsi a vicenda. In presenza di bandiera blu è obbligatorio dare strada alla vettura che segue, in quanto sta percorrendo un giro veloce. È altresì vietato tagliare le curve per diminuire il tempo del giro di lancio, pena l’annullamento del successivo giro lanciato.
Per tutta la durata della sessione è possibile premere ESC. Il tutto dovrà essere effettuato in posizione DI SICUREZZA pena esclusione dall’evento.
ART. 4 – REGOLAMENTO GARE
Comma 1, Info Generali
Dopo il giro di ricognizione, avrà inizio la procedura di partenza. I semafori si accenderanno e, accompagnati da degli effetti sonori, indicheranno ai piloti il momento nel quale sarà possibile muoversi dalle piazzole. Se ci si muove prima del tempo, il gioco assegnerà delle penalità. Da quel momento sarà possibile per i piloti effettuare sorpassi, tenendo tuttavia in mente che una gara non si vince alla partenza. È perciò obbligatorio prestare molta attenzione alla prima curva, senza cercare delle staccate poderose che potrebbero danneggiare gli altri. Il resto della gara si svolgerà normalmente salvo bandiere gialle, sempre nell’osservazione delle regole e del fair-play, fondamentale in queste competizioni.
Comma 2, GARA 1 & 2
Gara 1 sarà di 25 minuti con la griglia stabilita dalla sessione di Qualifica. L’inizio della sessione è fissato per le 21.50. Il pit non sarà obbligatorio e sarà a discrezione del pilota. Vietato chattare fino a quando l’ultimo pilota ancora in gara non ha tagliato la linea del traguardo, fatta eccezione per i giudici di gara e gli amministratori.
La griglia di partenza di Gara2 verrà determinata in base all’arrivo di Gara1, con l’inversione delle prime 10 posizioni. Come per Gara 1, il pit non sarà obbligatorio. L’inizio della sessione è fissato per le 22.30.
Comma 3; Casi particolari di Gara
Le gare non vanno sempre come previsto. Cause di forza maggiore o problemi interni possono falsare il risultato della gara, quindi si va ad operare secondo le seguenti modalità:
In caso di problemi con il server, il ritiro di più del 50% dei partecipanti dovuto a crash multipli o casi non prevedibili che condizionano la gara, i giudici possono decidere di cancellare una manche o una coppia di eventi, di far ripetere una singola manche o una coppia di eventi.
Come per la qualifica, per tutta la durata della sessione è possibile premere ESC. Il tutto dovrà essere effettuato in posizione DI SICUREZZA pena esclusione dall’evento. Non sarà necessario quindi il giro di rientro.
Comma 4; Duelli
Quando si effettua un sorpasso a un altro pilota è obbligatorio rispettare il suo spazio in pista, per non creare contatti ed incidenti, evitando manovre avventate e improvvise sterzate, soprattutto quando si effettuano delle curve o delle staccate appaiati. Il pilota che difende la posizione, durante la difesa, può cambiare traettoria solo una volta, evitando di chiudere lo spazio se l’asse anteriore della vettura attaccante è almeno allineato all’asse posteriore della vettura in difesa. Nel caso un pilota effettui un sorpasso fuori dai limiti della pista dovrà immediatamente restituire la posizione al suo avversario.
Comma 5; Doppiaggi
Il pilota che riceve bandiere blu dovrà sempre lasciare spazio alla vettura che arriva, a meno che non sia nettamente più veloce e non sia fuori dalla “zona di doppiaggio” entro poche curve dal momento in cui riceve per la prima volta la bandiera blu. I piloti potranno anche sdoppiarsi ma, come detto in precedenza, dovranno essere nettamente più veloci e dovranno uscire dal regime di bandiera blu in poche curve, altrimenti dovranno restituire la posizione e dovranno accodarsi ad una distanza di sicurezza tale da non infastidire il pilota doppiante. Ovviamente nello sdoppiarsi non dovranno creare situazioni pericolose, rispettando al massimo il pilota a pieni giri.
Comma 6; Testacoda/Pilota fermo in pista
Un pilota che per qualche ragione si ritroverà fermo in testacoda in mezzo alla pista dovrà verificare la presenza di altre vetture in arrivo e, nel caso sopraggiungano, lasciarle sfilare per evitare incidenti. Una volta sicuro di non poter creare intoppi potrà ripartire. Le vetture che vedranno bandiere gialle per una vettura ferma in pista dovranno prestare la massima attenzione e rallentare se necessario, per evitare di colpire il pilota fermo.
Comma 7; Contromano
E’ vietato proseguire contromano in pista, in qualsiasi situazione, pena esclusione dall’evento.
Comma 8; Tagli e Penalità del gioco
In caso rfactor dia penalità per cut track o violamento della velocità nella corsia di pit-stop la direzione gara non ha nessun potere di revoca di tali penalità. Un pilota deve sempre tenere l’auto all’interno dei limiti della pista rilevati dal gioco, altrimenti la curva sarà considerata come tagliata e sarà passabile di penalità. Le penalità di taglio vengono pertanto demandate al gioco; i track limits vengono delineati in fase di collaudo della pista.
Comma 9; Box e pit-stop in gara
Nella corsia dei box bisogna sempre accodarsi alle altre vetture, evitando di affiancarsi, mantenendo la velocità massima prevista dal gioco, con l’inserimento del limitatore. Anche durante l’abbandono della propria piazzola è obbligatorio considerare la presenza di altre vetture che stanno percorrendo la corsia, per evitare incidenti. In uscita è obbligatorio rispettare la linea bianca, senza oltrepassarla, ed è assolutamente necessario rispettare le vetture che sopraggiungono dalla pista. Le vetture che non provengono dai box non potranno, senza un valido motivo, invadere la corsia di uscita dei box in alcun modo.
ART. 5 – POST-GARA
Comma 1; Reclami
Gli amministratori del sito controlleranno infrazioni al regolamento relative alla sessione di qualifica ed al primo giro di gara. Qualunque altro caso di possibile infrazione deve essere portato all’attenzione dell’amministrazione attraverso la compilazione di un modulo all’interno del form reclami qui.
I piloti hanno 48 ore dal termine della gara per mandare il proprio reclamo. Reclami mandati dopo tale ora non verranno presi in considerazione. La Direzione Gara ha 1 settimana per pubblicare le decisioni ed aggiornare i risultati. I reclami verranno esaminati solamente dal replay del server reperibile in risultati.
Comma 2; Casi particolari
In casi eccezionali, ad esempio comprovati bug del server, le penalità applicate potrebbero essere differenti da quelle previste. Laddove si verifichi un caso non previsto dal regolamento, i giudici avranno la facoltà di decidere la sanzione in maniera del tutto soggettiva all’accaduto.
Comma 1; Ufficialità Regolamento
Questo è il regolamento ufficiale dello special FORCE REBITH. Tutte le decisioni che verranno prese dagli amministratori e dagli utenti devono essere in accordo con queste regole qui sotto. Qualunque decisione che non sia in accordo con tale regolamento potrà essere revocata. Il regolamento è superiore anche agli admin. Essi possono decidere di modificarlo e di implementarlo nel rispetto e nel buon senso.
Comma 2; Orari Evento
Lunedi 22/02/2021 Ore 21.00: ritrovo sul server Discord Force
Lunedi 22/02/2021 Ore 21.10: appuntamento (obbligatorio) su Discord per il briefing.
Qualifica: Lunedi 22/02/2021 Ore 21.20 durata 20 minuti
Gara 1: Lunedi 22/02/2021 Ore 21.50 durata 25 minuti
Gara 2: Lunedi 22/02/2021 Ore 22.30 durata 15 minuti
Comma 3; Materiale e Simulatore
rFactor2
Mod: Tatuus F4 FORCE – Template – Update Livree
Pista: Donington National
E’obbligatorio partecipare all’evento muniti di volante e pedaliera.
Comma 4; Impostazioni Generali
Bandiere: Solo Nera
Consumo Carburante: Normale
Consumo Gomme: Normale
Rotture Meccaniche: Normali
Ora Partenza Gara In Game: 14.00
Scala del Tempo: Normale
Tempo Gara1: 25
Tempo Gara2: 15
Moltiplicatore Danni: 100%
Pit non obbligatorio
Aiuti Consentiti: Frizione Automatica (F11)
Tempo: Soleggiato
ART. 2 – TEAM
Il numero massimo di piloti è fissato a 24. Non ci sarà un numero massimo di team prestabilito per questo special. Allo stesso tempo i piloti potranno prendere parte al campionato come INDIPENDENTE.
Ogni scuderia dovrà avere una livrea personalizzata, magari facilmente distinguibile da quelle degli altri team. I due piloti dovranno avere delle livree identiche tra loro salvo per numero ed alcuni piccoli dettagli (nome sulla vettura e simili). Il termine per la consegna delle livree è fissato al 17/02 alle ore 23.59 e dovranno essere inviate al seguente link. Qualora un team o un pilota indipendente non consegni la propria livrea gli verrà assegnata la livrea standard FORCE.
ART. 3 – QUALIFICA
La qualifica si svolgerà con una sessione tutti in pista di 20 minuti. L’inizio della sessione è fissato per le 21.20. Si possono sfruttare i primissimi secondi della sessione per poter scendere nella pitlane fermandosi davanti al semaforo. Nel caso vi siano già altre vetture in attesa del semaforo verde, bisogna accodarsi a loro senza affiancarsi, per non causare danni. Solo allo scattare del semaforo verde si potrà uscire dalla pitlane, disinserendo il limitatore di velocità e andando a lanciarsi per il proprio primo giro. Alla fine del giro di lancio è consigliato allontanarsi dalla vettura che vi precede, al fine di non ostacolarsi a vicenda. In presenza di bandiera blu è obbligatorio dare strada alla vettura che segue, in quanto sta percorrendo un giro veloce. È altresì vietato tagliare le curve per diminuire il tempo del giro di lancio, pena l’annullamento del successivo giro lanciato.
Per tutta la durata della sessione è possibile premere ESC. Il tutto dovrà essere effettuato in posizione DI SICUREZZA pena esclusione dall’evento.
ART. 4 – REGOLAMENTO GARE
Comma 1, Info Generali
Dopo il giro di ricognizione, avrà inizio la procedura di partenza. I semafori si accenderanno e, accompagnati da degli effetti sonori, indicheranno ai piloti il momento nel quale sarà possibile muoversi dalle piazzole. Se ci si muove prima del tempo, il gioco assegnerà delle penalità. Da quel momento sarà possibile per i piloti effettuare sorpassi, tenendo tuttavia in mente che una gara non si vince alla partenza. È perciò obbligatorio prestare molta attenzione alla prima curva, senza cercare delle staccate poderose che potrebbero danneggiare gli altri. Il resto della gara si svolgerà normalmente salvo bandiere gialle, sempre nell’osservazione delle regole e del fair-play, fondamentale in queste competizioni.
Comma 2, GARA 1 & 2
Gara 1 sarà di 25 minuti con la griglia stabilita dalla sessione di Qualifica. L’inizio della sessione è fissato per le 21.50. Il pit non sarà obbligatorio e sarà a discrezione del pilota. Vietato chattare fino a quando l’ultimo pilota ancora in gara non ha tagliato la linea del traguardo, fatta eccezione per i giudici di gara e gli amministratori.
La griglia di partenza di Gara2 verrà determinata in base all’arrivo di Gara1, con l’inversione delle prime 10 posizioni. Come per Gara 1, il pit non sarà obbligatorio. L’inizio della sessione è fissato per le 22.30.
Comma 3; Casi particolari di Gara
Le gare non vanno sempre come previsto. Cause di forza maggiore o problemi interni possono falsare il risultato della gara, quindi si va ad operare secondo le seguenti modalità:
In caso di problemi con il server, il ritiro di più del 50% dei partecipanti dovuto a crash multipli o casi non prevedibili che condizionano la gara, i giudici possono decidere di cancellare una manche o una coppia di eventi, di far ripetere una singola manche o una coppia di eventi.
Come per la qualifica, per tutta la durata della sessione è possibile premere ESC. Il tutto dovrà essere effettuato in posizione DI SICUREZZA pena esclusione dall’evento. Non sarà necessario quindi il giro di rientro.
Comma 4; Duelli
Quando si effettua un sorpasso a un altro pilota è obbligatorio rispettare il suo spazio in pista, per non creare contatti ed incidenti, evitando manovre avventate e improvvise sterzate, soprattutto quando si effettuano delle curve o delle staccate appaiati. Il pilota che difende la posizione, durante la difesa, può cambiare traettoria solo una volta, evitando di chiudere lo spazio se l’asse anteriore della vettura attaccante è almeno allineato all’asse posteriore della vettura in difesa. Nel caso un pilota effettui un sorpasso fuori dai limiti della pista dovrà immediatamente restituire la posizione al suo avversario.
Comma 5; Doppiaggi
Il pilota che riceve bandiere blu dovrà sempre lasciare spazio alla vettura che arriva, a meno che non sia nettamente più veloce e non sia fuori dalla “zona di doppiaggio” entro poche curve dal momento in cui riceve per la prima volta la bandiera blu. I piloti potranno anche sdoppiarsi ma, come detto in precedenza, dovranno essere nettamente più veloci e dovranno uscire dal regime di bandiera blu in poche curve, altrimenti dovranno restituire la posizione e dovranno accodarsi ad una distanza di sicurezza tale da non infastidire il pilota doppiante. Ovviamente nello sdoppiarsi non dovranno creare situazioni pericolose, rispettando al massimo il pilota a pieni giri.
Comma 6; Testacoda/Pilota fermo in pista
Un pilota che per qualche ragione si ritroverà fermo in testacoda in mezzo alla pista dovrà verificare la presenza di altre vetture in arrivo e, nel caso sopraggiungano, lasciarle sfilare per evitare incidenti. Una volta sicuro di non poter creare intoppi potrà ripartire. Le vetture che vedranno bandiere gialle per una vettura ferma in pista dovranno prestare la massima attenzione e rallentare se necessario, per evitare di colpire il pilota fermo.
Comma 7; Contromano
E’ vietato proseguire contromano in pista, in qualsiasi situazione, pena esclusione dall’evento.
Comma 8; Tagli e Penalità del gioco
In caso rfactor dia penalità per cut track o violamento della velocità nella corsia di pit-stop la direzione gara non ha nessun potere di revoca di tali penalità. Un pilota deve sempre tenere l’auto all’interno dei limiti della pista rilevati dal gioco, altrimenti la curva sarà considerata come tagliata e sarà passabile di penalità. Le penalità di taglio vengono pertanto demandate al gioco; i track limits vengono delineati in fase di collaudo della pista.
Comma 9; Box e pit-stop in gara
Nella corsia dei box bisogna sempre accodarsi alle altre vetture, evitando di affiancarsi, mantenendo la velocità massima prevista dal gioco, con l’inserimento del limitatore. Anche durante l’abbandono della propria piazzola è obbligatorio considerare la presenza di altre vetture che stanno percorrendo la corsia, per evitare incidenti. In uscita è obbligatorio rispettare la linea bianca, senza oltrepassarla, ed è assolutamente necessario rispettare le vetture che sopraggiungono dalla pista. Le vetture che non provengono dai box non potranno, senza un valido motivo, invadere la corsia di uscita dei box in alcun modo.
ART. 5 – POST-GARA
Comma 1; Reclami
Gli amministratori del sito controlleranno infrazioni al regolamento relative alla sessione di qualifica ed al primo giro di gara. Qualunque altro caso di possibile infrazione deve essere portato all’attenzione dell’amministrazione attraverso la compilazione di un modulo all’interno del form reclami qui.
I piloti hanno 48 ore dal termine della gara per mandare il proprio reclamo. Reclami mandati dopo tale ora non verranno presi in considerazione. La Direzione Gara ha 1 settimana per pubblicare le decisioni ed aggiornare i risultati. I reclami verranno esaminati solamente dal replay del server reperibile in risultati.
Comma 2; Casi particolari
In casi eccezionali, ad esempio comprovati bug del server, le penalità applicate potrebbero essere differenti da quelle previste. Laddove si verifichi un caso non previsto dal regolamento, i giudici avranno la facoltà di decidere la sanzione in maniera del tutto soggettiva all’accaduto.
✍️ Elenco Iscritti
# | Created |
---|---|
# | Created |
1 | Feb-19-2021 12:58:06 |
2 | Feb-19-2021 12:56:54 |
3 | Feb-05-2021 13:46:56 |
4 | Feb-05-2021 12:50:42 |
5 | Feb-05-2021 00:01:50 |
6 | Feb-04-2021 17:24:58 |
7 | Feb-03-2021 13:06:50 |
8 | Feb-03-2021 11:39:15 |
9 | Feb-03-2021 08:53:55 |
10 | Feb-02-2021 20:06:15 |
11 | Feb-02-2021 19:54:54 |
12 | Feb-02-2021 19:16:08 |
13 | Feb-02-2021 18:21:35 |
14 | Feb-02-2021 18:09:29 |
15 | Feb-02-2021 17:28:41 |
16 | Feb-02-2021 13:32:07 |
17 | Feb-01-2021 23:09:02 |
18 | Feb-01-2021 23:04:27 |
19 | Feb-01-2021 23:03:13 |
20 | Feb-01-2021 23:02:57 |
📉 Risultati
📊 Classifica
1° – Matteo Sorgiacomo 16
1° – Marco Lo Iacono 16
3° – Luca Rosmarino 7
4° – Paride Di Vico 6
5° – Massimiliano Ribolli 3
6° – Damiano Stochino 2
7° – Mario Mazo 2
Legenda:
1° Classificato: 10 punti
2° Classificato: 6 punti
3° Classificato: 4 punti
4° Classificato: 3 punti
5° Classificato: 2 punti
6° Classificato: 1 punto
1° – Marco Lo Iacono 16
3° – Luca Rosmarino 7
4° – Paride Di Vico 6
5° – Massimiliano Ribolli 3
6° – Damiano Stochino 2
7° – Mario Mazo 2
Legenda:
1° Classificato: 10 punti
2° Classificato: 6 punti
3° Classificato: 4 punti
4° Classificato: 3 punti
5° Classificato: 2 punti
6° Classificato: 1 punto
📽️ Diretta